back

La formazione in Erion è un incontro di competenze

Grande successo per i diciotto moduli interni tenuti dalle nostre persone per le nostre persone, con approfondimenti sui temi normativi, tecnici e professionali. Stefania Sedini, Manager People & Welfare: “Lo scambio di conoscenze e punti di vista ha avuto un grande effetto aggregante”

“Corsi, seminari, webinar sono strumenti utili come contributo e stimolo alla crescita della persona, della professionalità dei team e dell’azienda”. Stefania Sedini, Manager del Team People & Welfare di Erion, traccia così il bilancio del primo anno di formazione interna tenuto dalle persone per le persone di Erion.

 

Un piano formativo a 360 gradi

Il piano formativo, complementare a quelli realizzati da specialisti esterni, ha rappresentato uno dei tanti servizi messi a disposizione da Erion per il miglioramento delle competenze delle sue persone. Sviluppato nel corso di tutto il 2024, il programma di diciotto moduli, per un totale di oltre 30 ore di lezioni, ha visto alternarsi i Direttori Generali, i manager e gli specialisti del Sistema Erion su tematiche normative. Dai nuovi Regolamenti europei sulle batterie e sul packaging alle più importanti novità del Critical Raw Materials Act, passando per l’analisi dei principi EPR e delle novità previste dall’introduzione del Passaporto Digitale dei Prodotti. Le lezioni hanno inoltre toccato argomenti tecnici e professionali come le regole basilari del marketing e le funzionalità delle app e delle piattaforme digitali più usate in ambiente lavorativo. Una formazione a 360 gradi, dunque, elargita nel corso di incontri informali che hanno avuto anche, ha commentato Sedini: “Questi corsi hanno aiutato a unire ancora di più i Team di Erion. Lo scambio di conoscenze e punti di vista ha avuto un grande effetto aggregante. Organizzarli in sede, durante l’orario di lavoro, ha permesso a molti di partecipare con interesse a tutti i moduli.” 

La formazione in Erion

Erion crede che la formazione sia un modo per alimentare e soddisfare il desiderio di crescita e scoperta dei propri dipendenti, dotandoli delle competenze necessarie per avere successo nel lavoro. Nel 2023 Erion ha erogato 2.806 ore (+24 % rispetto all’anno precedente), pari ad una media annua per partecipante di 42 ore, in tre aree: tecnica e professionale (15 ore), manageriale e relazionale (20 ore), normativa (7 ore). Nel 2023 il Sistema Erion ha previsto il rafforzamento delle competenze di natura tecnica attraverso eventi formativi e corsi specifici. L’esigenza di approfondimento, formazione e aggiornamento su temi di tipo tecnico riflette il contesto in continua evoluzione nel quale i Consorzi operano e, allo stesso tempo, lo sviluppo del sistema che nell’ultimo anno ha visto la nascita di un nuovo Consorzio e la crescita di quelli esistenti.

SOLUZIONI PER PIATTAFORME DI COMMERCIO ELETTRONICO