MENUMENU
Il network
Le politiche adottate da Erion in materia di riciclo e sostenibilità sono valorizzate da un confronto costante con le più autorevoli organizzazioni di settore italiane e internazionali.
Essere incisivi in Italia significa operare secondo una visione globale che coinvolga le migliori realtà del nostro territorio e le eccellenze europee dell’industria di settore.
Questa è la nostra Rete.
Erion WEEE ed Erion Professional sono iscritti al Centro di Coordinamento RAEE (CDCRAEE), l’organismo che si occupa di assicurare una corretta competizione tra i Sistemi Collettivi in Italia, assegnando a ciascuno di essi i centri di raccolta dei RAEE Domestici da cui effettuare le operazioni
di ritiro.
Erion WEEE aderisce all’Osservatorio Permanente per la Tutela in Italia del Mercato dell’Elettronica (Optime) che ha come missione principale il perseguimento e la tutela della leale concorrenza tra imprese operanti nel campo dell’elettronica di consumo in Italia, e il rispetto delle norme che disciplinano il settore a tutela dei consumatori.
Erion WEEE è socio della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, uno dei più autorevoli punti di riferimento per lo studio e la crescita della Green Economy in Italia. Nata nel settembre del 2008, la Fondazione ha come obiettivo principale quello di approfondire la cultura e la pratica dello sviluppo sostenibile attraverso la diffusione di studi e di ricerche; l’organizzazione di incontri di informazione e confronto; il coinvolgimento delle istituzioni e delle forze sociali su temi strategici della green economy. Attualmente fanno parte della Fondazione oltre 120 imprese e 40 esperti.
Erion Energy fa parte del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA), l’organismo nazionale istituito per ottimizzare i Sistemi di Raccolta e gestione delle Pile in Italia. Tra i compiti del CDCNPA ci sono quelli di organizzare la rete di raccolta dei RPA, assicurare la rendicontazione dei dati sui flussi nazionali gestiti e ripartire i finanziamenti delle attività fra i vari sistemi collettivi.
Erion WEEE è uno dei diciannove membri di WEEE Europe, joint-venture tra i principali Sistemi Collettivi europei di gestione dei RAEE e dei RPA, nata a Monaco nel 2013 per offrire tutti i servizi di gestione e compliance normativa a produttori, importatori, grossisti, dettaglianti e distributori di AEE e PA che siano attivi contemporaneamente in più Paesi europei.
Erion Energy è membro di Eucobat, l’associazione europea che comprende venti sistemi collettivi per la gestione e il riciclaggio di Rifiuti di Pile e Accumulatori. Tra le principali attività di Eucobat ci sono quelle di raccogliere, catalogare, scambiare e confrontare le informazioni condivise da parte dei membri per promuovere un funzionamento efficiente dei Consorzi RPA.
Il Sistema Erion svolge il suo lavoro in stretta collaborazione con Associazioni e Federazioni che aggregano piccole, medie e grandi aziende italiane dei settori coinvolti nell’attività di gestione RAEE, RPA e Rifiuti di Imballaggi.
Erion e Epron, gemellati per l’ambiente
Da gennaio del 2021 Erion è gemellato con Epron, la prima organizzazione di Responsabilità Estesa del Produttore per la gestione dei rifiuti elettronici in Nigeria. L’incontro tra le due realtà nasce nell’ambito del Twinning Program promosso dal WEEE Forum con l’obiettivo di aiutare i consorzi emergenti a sviluppare sistemi no profit efficaci ed efficienti nei loro Paesi.
La formula del gemellaggio, che si rifà al modello virtuoso già in vigore fra le città di tutto il mondo, unisce in forma volontaria i membri del WEEE Forum ai nuovi Sistemi Collettivi per permettere a questi ultimi di accelerare il loro processo di apprendimento tecnico e intellettuale nella gestione dell’E-Waste.
ERION COMPLIANCE ORGANIZATION S.C.A R.L. – Società consortile di servizi amministrativi, informatici, tecnici e di consulenza ambientale e normativa. – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11344540965
Capitale sociale euro 24.750