back

ATLANTIC COPPER TIENE L’ULTIMO CONSORTIUM MEETING DEL PROGETTO RENEW A SIVIGLIA, DOVE HA SEDE L’INNOVATIVO IMPIANTO PILOTA PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2 DERIVANTI DAL PROCESSO DI RICICLO DEI RAEE

Erion è leader del progetto per le attività di comunicazione e disseminazione e ha contribuito realizzando due eco-point per la raccolta dei piccoli RAEE

Lo scorso 28 novembre, Atlantic Copper ha ospitato i partner del progetto RENEW presso la sede di Siviglia, per discutere dei progressi e dei risultati dell’iniziativa.

RENEW è un consorzio europeo coordinato da Atlantic Copper e finanziato dal programma EIT RawMaterials, che promuove l’innovazione nel settore delle materie prime. Tra i partner del progetto anche Erion, Fraunhofer UMSICHT, KU Leuven, TalTech – Tallinn University of Technology e Treee.

L’iniziativa contribuisce a dare impulso all’economia circolare, promuovendo la raccolta e il riciclo delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche non più in uso, concentrandosi sul cuore di questi dispositivi, ovvero le schede a circuito stampato (in inglese Printed Circuit BoardsPCBs), e recuperando la resina epossidica che isola e protegge dagli agenti esterni questi componenti, senza perdere i metalli di valore che contengono.

Nell’ambito di questo progetto, Erion ha realizzato due innovativi eco-point per la raccolta dei piccoli RAEE e sensibilizzato i cittadini sull’importanza del loro corretto conferimento grazie a campagne informative e attività educative.

Insieme ai partner operativi, Erion ha inoltre ideato un processo per lo smontaggio e la selezione dei componenti col maggiore valore aggiunto, come le PCB.

Una quantità significativa di questi materiali è stata inviata agli impianti pilota progettati e costruiti da Atlantic Copper e TalTech, al fine di validare le innovative tecnologie di separazione della resina epossidica da metalli pregiati come rame, oro, argento, palladio e platino.

La frazione organica della resina epossidica recuperata è stata invece inviata a Fraunhofer UMSICHT, dove i ricercatori hanno studiato un processo in grado di convertirla in gas per il recupero energetico e oli utili per produrre composti di valore per l’industria chimica.

Nel corso dell’ultimo anno, sono anche stati condotti studi di fattibilità tecnica ed economica sull’implementazione e lo scale-up industriale di questi processi, in due diversi scenari: una fonderia di rame e un impianto di trattamento dei rifiuti.

Inoltre, grazie agli sforzi della Tallinn University of Technology, è stata creata la start-up ImpactPCB, volta a sfruttare gli esiti del progetto.

Se i promettenti risultati di RENEW saranno confermati, le tecnologie sviluppate potranno essere integrate nel nuovo impianto di riciclo CirCular, che Atlantic Copper sta costruendo presso il complesso metallurgico di Huelva, ed essere estese ad altre fonderie.

Il progetto supporta gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (in inglese Sustainable Development GoalsSDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, incentivando pratiche sostenibili, aumentando l’efficienza delle risorse, promuovendo il riciclo e ottimizzando la catena del valore dei prodotti a fine vita. In particolare, contribuisce all’SDG 12, Consumo e Produzione Responsabile.

Erion – È il più importante Sistema multi-consortile no profit di Responsabilità Estesa del Produttore operante in Italia per la gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettronici, dei rifiuti di Prodotti del Tabacco e dei Rifiuti Tessili. Nato nel 2020 rappresenta attualmente 2.500 aziende e ne garantisce l’impegno verso l’ambiente, la sostenibilità, la ricerca e l’innovazione tecnologica. Il Sistema Erion è composto da Erion WEEE, Erion Professional, Erion Energy, Erion Packaging, Erion Care ed Erion Textiles, sei Consorzi di settore che assicurano ai Produttori i servizi di conformità normativa e il coordinamento delle attività di gestione dei rifiuti. La piattaforma comune ECO (Erion Compliance Organization)armonizza le strategie operative dei consorzi e coordina le attività comuni al Sistema.

Atlantic Copper

Atlantic Copper SLU, con sede a Huelva, è il principale produttore di rame e acido solforico in Spagna. L’azienda supporta circa 2.500 posti di lavoro tra diretti, indiretti e indotti. Dal 2022, Atlantic Copper ha ottenuto la prestigiosa certificazione Top Employer, a riconoscimento del suo impegno verso il benessere e lo sviluppo dei propri dipendenti.

La missione di Atlantic Copper è fornire alla società i metalli essenziali per la transizione globale verso la sostenibilità e il progresso, contribuendo così a costruire un mondo migliore per le generazioni attuali e future.

SOLUZIONI PER PIATTAFORME DI COMMERCIO ELETTRONICO