Non lo nomina mai ma per Laura D’aprile, capo dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi, il termovalorizzatore di Roma “s’ha da fà”. Lo afferma in maniera indiretta all’audizione che si è svolta ieri presso la Commissione Ambiente, in merito alla predisposizione del decreto ministeriale che stabilirà i criteri e le modalità per l’attribuzione di risorse destinate a migliorare l’intero ciclo della raccolta, del trattamento e del riciclo dei rifiuti. I deputati e le deputate del Parlamento intendevano conoscere propositi e scadenze del governo Draghi soprattutto in merito alle azioni da attuare tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “I digestori anaerobici permettono sia il recupero di energia che di rifiuti, per questo li preferiamo rispetto al normale compostaggio” ha detto a un certo punto D’Aprile, rispondendo a una sollecitazione del deputato Zolezzi.
Un indiretto riferimento al mega impianto della Capitale, proposto negli scorsi giorni dal sindaco Gualtieri e su cui si è acceso un aspro confronto (anche in maggioranza)? Quel che è certo è che finora il MiTe, per bocca della sottosegretaria Vannia Gava, si è detto favorevole a tecnologie del genere, che però vanno in direzione opposta rispetto alla direzione indicata dall’economia circolare, secondo cui il miglior rifiuto è quello che non si produce. A livello nazionale, tuttavia, le scadenze e i programmi per una gestione ottimale del ciclo dei rifiuti sono tante. Ecco le principali.
Leggi anche: Ragioni e critiche al termovalorizzatore a Roma. E le nostre domande alla giunta Gualtieri
Come è noto, il Pnrr destina oltre due miliardi di euro all’Italia per migliorare la gestione del ciclo dei rifiuti. Che, come illustrato dalle slide di D’Aprile diffuse in Parlamento, sono così ripartiti:
Questi investimenti sono poi supportati da tre riforme strategiche:
Il ministero della Transizione Ecologica, così come ribadito da D’Aprile nell’audizione in Parlamento, punta molto sulla creazione degli impianti per colmare il gap territoriale tra le varie Regioni. “I bandi per migliorare la raccolta differenziata e l’impiantistica per il riciclo sono andati molto bene – ha affermato la dirigente del ministero – Dò un dato su tutti: la Lombardia e la Campania hanno presentato lo stesso numero di istanze. La proroga dei bandi di 30 giorni ha avuto un effetto incredibile, nel senso che ha stimolato in maniera eccezionale il Sud. Le proposte che sono arrivate colmano oltre il 60% del riparto territoriale del Centro sud. Per ogni linea di investimento sono arrivate proposte per 5 volte il valore, per un ammontare complessivo tra tutte e due le linee di bandi di 12 miliardi di euro, a fronte dei 2,1 miliardi proposti”
In questo momento è in fase di costituzione la commissione di valutazione, della quale faranno parte gli esperti di Ispra, Enea, Arera, rappresentanti della conferenza Stato-Regioni (1 dal Nord, 1 dal Centro, 1 dal Sud e 1 dalle Isole) e tre rappresentanti del MiTe. Sarà dunque una commissione di alto livello tecnico. Dopo la formazione della commissione, serviranno altri 90 giorni per la valutazione delle proposte arrivate e successivamente verrà diffusa la graduatoria.
Andando sulla tipologia delle proposte, si va dall’infrastrutturazione e digitalizzazione della raccolta differenziata (dai centri di raccolta fino a quelli relativi alla riparazione e al riuso) ai progetti più complessi dell’investimento 1.2 per i quattro settori strategici individuati dal Piano europeo per l’economia circolare – Raee, carta e cartone, plastica e tessile. Per ciascuna filiera sono stati emanati i relativi decreti a settembre 2021, e la presentazione delle domande si è chiusa il 23 marzo. Sono inoltre stati definiti dei criteri di premialità per i progetti che puntano sulla simbiosi industriale.
Leggi anche: È possibile una gestione di prossimità dei rifiuti? Il MiTe ci prova con il PNGR e gli “impianti minimi”
di Redazione
ERION COMPLIANCE ORGANIZATION S.C.A R.L. – Società consortile di servizi amministrativi, informatici, tecnici e di consulenza ambientale e normativa. – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11344540965
Capitale sociale euro 24.750