Le nostre News

16
Aprile 2025

“Un quadro EPR armonizzato sul Tessile richiede una stretta collaborazione fra le parti coinvolte”

Lo sostiene la Global Fashion Agenda alla quale Erion Textiles ha posto due domande sul futuro della filiera del fine vita dei prodotti tessili. Il Consorzio è l’unico sistema EPR italiano a figurare all’interno del “GFA Mapping of Global EPR for Textiles” >
14
Aprile 2025

Raccolta RAEE: Sicilia alla sesta posizione in Italia. Oltre 16.700 tonnellate di Rifiuti Elettrici ed Elettronici Domestici gestiti da Erion WEEE nel 2024, equivalenti al peso di 46 Airbus A380

Evitate emissioni pari a 138.750 tonnellate di CO2 e risparmiati oltre 24.700.000 kWh di energia elettrica. Catania prima provincia (con oltre 4.700 tonnellate di RAEE), segue Palermo (oltre 3.500 tonnellate) mentre chiude la classifica Caltanisetta con 353 tonnellate >
10
Aprile 2025

“PRONEXA, un modello vincente creato dai migliori Consorzi EPR d’Europa”

A partire da gennaio 2025, la joint-venture nata come WEEE Europe ha cambiato nome per diventare un One-Stop-Shop dedicato ai Produttori di AEE, Batterie e Imballaggi. Intervista a Danilo Bonato, componente del Consiglio di Vigilanza di PRONEXA e Direttore Sviluppo Strategico e Relazioni Istituzionali di Erion, unico membro italiano della joint-venture con sede a Monaco >
10
Aprile 2025

Napoli si prepara ad accogliere “Materia Viva Experience”: un viaggio immersivo nel mondo dei RAEE

Dal 26 al 31 maggio 2025, la Mostra d'Oltremare di Napoli ospiterà "Materia Viva Experience", una mostra interattiva per immergersi nel mondo dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). L’iniziativa, ideata dal Consorzio Erion WEEE in collaborazione con Studeo Group, dopo la tappa di Roma nel 2024 approda a Napoli come parte integrante del Green Med Expo & Symposium. L'obiettivo: sensibilizzare sulla corretta gestione dei rifiuti elettronici e sull'importanza di adottare modelli innovativi di economia circolare >
10
Aprile 2025

“La mia direzione sarà all’insegna dell’innovazione”

Da marzo 2025 Andrea Bizzi è il nuovo Direttore Generale di Erion Packaging. ErioNews lo ha intervistato per scoprire, insieme a lui, quelle che saranno le sfide future del Consorzio del Sistema Erion dedicato ai Rifiuti di Imballaggio >
10
Aprile 2025

Erion Care rilancia “Senza Filtri” su prestigiosi periodici nazionali

Dal prossimo 11 aprile le sette creatività della campagna di sensibilizzazione contro il littering appariranno su testate come l’Espresso e Internazionale. Letizia Nepi, Direttore Generale di Erion Care: “Se non si fa la cosa giusta, ovvero servirsi dei posaceneri portatili o dei contenitori pubblici per evitare il l'abbandono dei mozziconi, il rischio di compromettere definitivamente i nostri spazi è molto alto” >
10
Aprile 2025

Comunicare la sostenibilità con trasparenza, concretezza e dati

Ecco quanto è emerso nel corso del webinar “Dal Greenwashing ai green claims” organizzato da Erion Textiles, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alle aziende che operano nel settore del tessile >
10
Aprile 2025

“La mia Direzione punterà a valorizzare i servizi e la comunicazione per i Produttori”

Intervista a Walter Rebosio, nuovo Direttore Generale di Erion Professional, che racconta le prospettive e gli obiettivi futuri del Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei RAEE Professionali >
10
Aprile 2025

Erion Energy, con Energia al Cubo 2024 raccolti oltre 5.300 kg di batterie esauste in cinque città italiane

Il progetto di sensibilizzazione ha coinvolto circa 9.000 alunni in 72 scuole nelle città di Foggia, Pozzuoli (NA), Quartu Sant’Elena (CA), Roma e Verona. Evitate emissioni per quasi 4.000 kg di CO2. Risparmiati quasi 11.000 kWh di energia elettrica e circa 4.000 m3 di acqua. Laura Castelli, Direttore Generale di Erion Energy: “È fondamentale promuovere la cultura dell’economia circolare, dove anche rifiuti come le batterie esauste possano essere trasformati e avere una seconda vita.” >
09
Aprile 2025

“Energia al Cubo”: Raccolti 250 Kg di batterie esauste nel Comune di Pozzuoli (Na)

Il progetto di Erion Energy realizzato in collaborazione con De Vizia Transfer S.p.A. e con il patrocinio del Comune di Pozzuoli, ha coinvolto quasi 1.400 studenti di 13 istituti della città >
07
Aprile 2025

TE3C, il software che misura le emissioni e il risparmio energetico delle aziende

ENEA ha sviluppato TE3C, un software che supporta le aziende nel calcolo del risparmio energetico e delle emissioni di CO₂ evitate ricorrendo a materiali secondari anziché a materie prime vergini. Un approccio che valorizza scarti, sottoprodotti e materiali riciclati, riducendo così l’impatto ambientale e contenendo il consumo complessivo di risorse. Ecco come funziona >
04
Aprile 2025

Riciclo pannelli solari: tecnologie e prospettive economiche

La sfida per il riciclo dei pannelli solari è prima di tutto una sfida tecnologica. Oggi il processo non è economicamente conveniente: servono tecnologie meno costose e più efficienti. Ma se si vuole incentivare il riciclo, devono cambiare anche i modelli di business: ispirandosi ai principi dell’economia circolare >
SOLUZIONI PER PIATTAFORME DI COMMERCIO ELETTRONICO