MENUMENU
Dalla tassazione che premi i prodotti circolari agli investimenti pubblico-privati fino all’insegnamento della circolarità nelle scuole. Ellen MacArthur Foundation propone 5 obiettivi politici globali per governi e imprese
Per trovare soluzioni alle principali sfide globali – il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, l’inquinamento – l’economia circolare è un punto di approdo essenziale. Per raggiungere quest’obiettivo, la Ellen MacArthur Foundation (Emaf) ha indicato 5 obiettivi di policy. Elaborati grazie alla sua rete globale, questi target dovrebbero fornire “un quadro di riferimento affinché governi, città e imprese producano una transizione che promuova l’innovazione e disaccoppi la crescita dal consumo di risorse limitate e dal degrado ambientale”.
Secondo la Fondazione è essenziale avere “obiettivi politici” condivisi, perché “mentre i governi e le industrie di tutto il mondo si muovono verso un’economia circolare, è fondamentale allineare le ambizioni e creare una direzione di viaggio comune”. Ambizioni da raggiungere, spiegano dall’Emaf, grazie alla cooperazione tra pubblico e privato e mettendo le diverse iniziative in connessione tra loro, per evitare “la creazione di un mosaico di soluzioni frammentate”. Consentendo anche di abbattere i costi e ridurre il rischio che le singole misure politiche rimangano isolate in un sistema economico business as usual.
ERION COMPLIANCE ORGANIZATION S.C.A R.L. – Società consortile di servizi amministrativi, informatici, tecnici e di consulenza ambientale e normativa. – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11344540965
Capitale sociale euro 24.750