MENUMENU
Obiettivi climatici raggiunti. Per ora. La Corte dei Conti europea ha pubblicato una relazione speciale sul clima in cui riscontra che l’UE ha sì raggiunto gli obiettivi per il 2020, ma anche grazie al contributo di fattori esterni (crisi finanziaria del 2008 e Covid in primis). Tuttavia, nota la Corte, la Commissione non ha esaminato in che misura i progressi climatici siano stati il risultato delle politiche adottate piuttosto che di questi fattori. E poi la contabilizzazione delle emissioni europee ai fini dell’obiettivo per il 2020 non includeva i gas climalteranti risultanti dagli scambi commerciali e dal trasporto aereo e marittimo internazionale. “Nel complesso – si legge nel documento della Corte – gli auditor della Corte hanno finora riscontrato scarsi segnali indicanti che gli obiettivi dell’UE per il 2030 si tradurranno in sufficienti azioni. Non vi sono informazioni che consentano di sapere se verranno messi a disposizione finanziamenti sufficienti a conseguire tali obiettivi, in particolare dal settore privato”
Nel tempo, l’UE si è posta obiettivi sempre più ambiziosi in materia di energia e di clima per rispondere alla sfida imposta dalla crisi climatica:
Leggi anche: Fit for 55, sanciti i nuovi obiettivi sul risparmio energetico e sulla mobilità sostenibile
di Redazione EconomiaCircolare.com
ERION COMPLIANCE ORGANIZATION S.C.A R.L. – Società consortile di servizi amministrativi, informatici, tecnici e di consulenza ambientale e normativa. – Via A. Scarsellini, 14 – 20161 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11344540965
Capitale sociale euro 24.750