Le nostre News

02
Febbraio 2021

Batterie, nuovo Regolamento dell’Unione europea: “Risolverà alcuni problemi, ma ne creerà di nuovi”

La nostra intervista a Peter Coonen, Presidente di Eucobat, associazione europea dei sistemi nazionali di raccolta delle batterie >
02
Febbraio 2021

Il 1° marzo 2021 arriva la nuova etichetta energetica degli elettrodomestici

Il nuovo sistema introdotto dal Regolamento UE 2017/1369 permetterà ai consumatori europei di risparmiare 285 euro pro-capite e 150 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio all’anno. Erion è uno dei partner di Belt, il progetto di Horizon 2020 che sta accompagnando cittadini e aziende nel cambiamento >
02
Febbraio 2021

Economia Circolare, tutti contano!

Dai progetti della grande industria al contributo del settore manifatturiero fino alle rubriche più consumer. Il magazine Economia Circolare racconta la grande unione per la transizione ecologica italiana. Ecco tre storie scelte da Erion >
02
Febbraio 2021

Erion, un Sistema resiliente

Andrea Fluttero, presidente di Erion Compliance Organization, commenta i risultati di raccolta ottenuti dai consorzi del nostro Sistema nel 2020 >
01
Febbraio 2021

Emissioni di CO2: l’impatto dell’inquinamento digitale

Con la pandemia dovuta al Covid-19 molte attività hanno abbracciato la modalità on-line: dallo smart-working, alla didattica a distanza, all’e-commerce. Quanto incide però sull’ambiente questo uso intensivo del digitale? >
29
Gennaio 2021

Batterie di nuova generazione, l’UE sblocca aiuti di Stato per 600 milioni di euro

La Commissione europea ha dato il via libera al secondo importante progetto di comune interesse europeo (IPCEI) sul tema batterie. L’Italia partecipa con 12 imprese e 2 centri di ricerca. “Entro il 2025 avremo 6 milioni di veicoli elettrici l'anno" >
28
Gennaio 2021

CDC RAEE, raccolta nazionale del 2020: 365mila tonnellate ossia un milione di kg al giorno

In Italia, la raccolta dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche nel 2020 si è chiusa con un trend particolarmente incoraggiante soprattutto riguardo all’ultimo trimestre dell’anno: 8.100 tonnellate in più rispetto allo stesso periodo del 2019. >
27
Gennaio 2021

Clima: maxi sondaggio Onu

Per il 64% della popolazione mondiale, il clima rappresenta un’emergenza globale. Questo quanto emerge dal sondaggio svolto dall'United Nations Development Programme, il programma di sviluppo delle Nazioni Unite, che ha coinvolto 1,2 milioni di persone in 50 paesi del mondo >
27
Gennaio 2021

Lions2Life: la seconda vita delle batterie

Il progetto Lions2Life si concentra sui sistemi di mobilità elettrica condivisa e mira ad evitare la generazione di rifiuti, promuovendo un'economia circolare e sostenibile, dove a fine vita le batterie diventano parte di sistemi di stoccaggio di energia rinnovabile. >
26
Gennaio 2021

Economia circolare non è solo rifiuti. Servono più risorse e più coraggio

Ospitiamo l'intervento di Danilo Bonato, direttore generale di Erion. "L'economia circolare è affrontata in modo (troppo) tradizionale. E, soprattutto, le risorse assegnate a una trasformazione fondamentale della società e dell'economia sono assolutamente insufficienti" >
26
Gennaio 2021

Recovery plan italiano, c’è speranza per l’economia circolare?

EconomiaCircolare.com ci propone un interessante focus della questione e nella sua rubrica #InCircolo, lascia spazio al dialogo ospitando gli interventi degli addetti ai lavori. >
22
Gennaio 2021

Il Recovery Plan è un’occasione per trasformare in meglio il Paese. Non la sprechiamo

Il parere di Rossella Muroni, vicepresidente dalla Commissione ambiente dalla Camera, sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. "È stato privilegiato un approccio tecnico-ragionieristico invece di costruire una visione complessiva. Ora spazio agli interventi migliorativi delle Camere e delle parti sociali" >
SOLUZIONI PER PIATTAFORME DI COMMERCIO ELETTRONICO