MENUMENU
Il modello economico circolare applicato al settore della plastica è complesso e richiede diverse soluzioni per una transizione verso la sostenibilità.
Il progetto NONTOX, di cui Erion è partner, mira ad aumentare la plastica riciclata proveniente da Rifiuti di Apparecchiature Elettroniche ed Elettriche (RAEE), veicoli fuori uso (ELV) e Rifiuti da Costruzione e Demolizione (C&D) che contengono sostanze indesiderate.
Secondo il rapporto di Plastics Europe del 2019, infatti, i settori dell’elettronica, dell’automotive e della costruzione rappresentano circa il 36% della domanda europea di plastica.
Una parte importante del lavoro che sostiene le attività tecniche di Ricerca e Sviluppo è l’analisi del quadro operativo e i suggerimenti di misure per migliorarlo.
Il VTT Technical Research Centre of Finland, in collaborazione con altri partner quali, Fraunhofer IVV, Relight, Stena, Galea, Coolrec, UNIVAN, Aalto e Norner, sta indagando la filiera della plastica da vari punti di vista.
Andiamo a elencare ora, alcuni degli aspetti più importanti per il progetto NONTOX che andranno a definirne e costruirne la cornice:
Quest’ultimo punto ha come obiettivo quello di valutare i volumi e gli attuali percorsi di trattamento di RAEE, ELV e C&D in Europa e di identificare i flussi di rifiuti di plastica che non sono attualmente riciclati o di potenziale interesse per il progetto NONTOX.
Se vuoi scoprire di più in merito al dietro le quinte del progetto, leggi l’articolo completo.
ERION COMPLIANCE ORGANIZATION S.C.A R.L. – Società consortile di servizi amministrativi, informatici, tecnici e di consulenza ambientale e normativa. – Via Messina, 38 – 20154 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11344540965
Capitale sociale euro 24.750