MENUMENU
Si tratta di un’iniziativa che si svolge in quattro appuntamenti pomeridiani, da martedì 3 a venerdì 6 novembre, e che rientra nei progetti EIT KiC Raw Materials (educational e scale-up) RAISE e SAFEVULCA, dei quali l’Università di Milano-Bicocca è rispettivamente partner e capofila. Agli incontri hanno aderito più di 200 partecipanti, tra studenti, insegnanti e universitari del primo anno.
Erion si affianca a docenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, esperti di BASE Bicocca Ambiente Società Economia dell’Ateno, aziende che operano nel settore dei rifiuti e studiosi per spiegare ai ragazzi l’importanza del riutilizzo e del riciclo. Con l’intervento A tour in the WEEE jungle porteremo i ragazzi alla scoperta dei RAEE, spiegando loro cosa sono, come vanno gestiti correttamente nella routine giornaliera insieme a concetti di economia lineare e circolare. Inoltre, andremo ad approfondire il rapporto di sostenibilità illustrando come viene costruito e su quali standard internazionali si basa.
A conclusione, verranno fornite informazioni relative al progetto BELT (Boost Energy Label Take Up) che si occupa di promuovere la nuova etichetta energetica degli elettrodomestici, in vigore da marzo 2021.
ERION COMPLIANCE ORGANIZATION S.C.A R.L. – Società consortile di servizi amministrativi, informatici, tecnici e di consulenza ambientale e normativa. – Via Messina, 38 – 20154 Milano
P.IVA/C.F./Registro Imprese Milano 11344540965
Capitale sociale euro 15.000