Le nostre News

21
Gennaio 2021

Raccolta RAEE domestici: i dati del 2020 del Centro di Coordinamento

La raccolta di RAEE domestici nel 2020 è stata positiva: lo confermano i dati del Centro di Coordinamento RAEE con 365.124 tonnellate raccolte su tutto il territorio nazionale, +6,4% rispetto al 2019 >
20
Gennaio 2021

Erion è sempre al fianco dei Produttori

Erion è sempre al fianco dei Produttori Una squadra di sette specialisti garantisce alle aziende un’assistenza... >
18
Gennaio 2021

Progetto NONTOX: il dietro le quinte

Il progetto NONTOX, di cui Erion è partner, mira ad aumentare la plastica riciclata proveniente da Rifiuti di Apparecchiature Elettroniche ed Elettriche (RAEE), veicoli fuori uso (ELV) e Rifiuti da Costruzione e Demolizione (C&D) che contengono sostanze indesiderate. >
15
Gennaio 2021

Per la ripresa non bastano i soldi, servono anche regole efficaci: nel Recovery plan ci sono?

Gli annosi limiti della burocrazia italiana mettono a rischio l'efficacia degli stanziamenti del Piano: i tempi troppo lunghi delle procedure non vanno d'accordo con quelli indicati dalla Commissione >
11
Gennaio 2021

Erion collabora al progetto Crescere Cittadini Digitali

Al progetto Crescere Cittadini Digitali di Samsung, ha contribuito anche Erion nella stesura del capitolo 5 «Sostenibilità digitale» che offre una panoramica sui Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, RAEE, la loro classificazione e il loro impatto ambientale se non correttamente gestiti e trattati. >
08
Gennaio 2021

Tutte le strade portano alla circolarità, l’esperienza dei RAEE

Dal web magazine Economiacircolare.com, ospitiamo l'intervento di APPLiA, che ci racconta come il mercato degli elettrodomestici sia tra i più sensibili al tema della sostenibilità. >
04
Gennaio 2021

300.000 tonnellate di E-Waste gestite da Erion nel 2020 (+4%), pari al peso di 41 Torri Eiffel

Importanti i benefici per l’ambiente con più di 1,7 milioni di tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera e oltre 420 milioni di kWh di energia elettrica risparmiati. Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna sul podio >
31
Dicembre 2020

2020: un anno impegnativo per l’ambiente

2020: un anno impegnativo per l’ambiente Ogni inizio porta con sé nuove speranze e nuove energie... >
30
Dicembre 2020

L’Europa mette l’economia circolare al centro dell’agenda 2021

L’Europa mette l’economia circolare al centro dell’agenda 2021 Il consiglio europeo dei ministri dell’Ambiente ha approvato... >
28
Dicembre 2020

Erion Energy: il riciclo delle batterie sarà la prossima sfida per i produttori

Il recupero di litio, cobalto, nichel e manganese diverrà ancora più strategico in vista dell’incremento della domanda mondiale di batterie che si stima sarà 14 volte superiore rispetto al 2018. Nuovo Regolamento della Commissione Europea >
16
Dicembre 2020

La mobilità elettrica cresce, ma la circolarità delle batterie è ancora a zero

Tra gli indicatori utilizzati per il monitoraggio dell’economia circolare in Europa c’è l’End-of-life recycling input rates (EOL-RIR), che non dà notizie confortanti per quanto riguarda una materia prima rara come il cobalto. Ma con il boom della mobilità elettrica, lo scenario deve cambiare il prima possibile >
14
Dicembre 2020

Studio sugli impatti dei ritardanti di fiamma bromurati sul riciclo della plastica nei RAEE in Europa

L’International Bromine Council (BSEF) ha pubblicato un rapporto relativo all'impatto dei ritardanti di fiamma bromurati (BFR) sul riciclo della plastica presente nei RAEE in Europa >
SOLUZIONI PER PIATTAFORME DI COMMERCIO ELETTRONICO